Inaugurazione del Parco dei Melograni
Progetto proprio, in collaborazione con

L’inaugurazione del Parco è avvenuta il 24 giugno 2023.
Le attività organizzate in collaborazione con associazioni del territorio hanno permesso di mettere in luce le potenzialità degli spazi del Parco: orti sociali, area giochi in natura, anfiteatro e salotto nel bosco. Sono stati proposti laboratori per bambini, attività di piantumazione negli orti, dimostrazioni sportive, corsi di danze popolari, un rinfresco e un concerto nell’anfiteatro.
Nella logica dell’approccio dell’ “urbanismo transitorio”, l’inaugurazione ha rappresentato il primo passo di una sperimentazione dell’uso dello spazio e ha mostrato agli attori territoriali come il Parco può rispondere alle loro esigenze.
Il nome del Parco, Parco dei Melograni, richiama un’antica leggenda locale secondo la quale il nome del paese, Varano de’ Melegari, fa riferimento proprio al frutto del melograno. Secondo la leggenda, la prima pianta di melograno arrivò a Varano tramite un monaco e passò poi nel giardino di una famiglia nobiliare della zona, che la riteneva un simbolo di fertilità e buon auspicio. Con gli anni, nel paese furono piantati sempre più melograni, tanto che venne chiamato “Varano de’ Melegari”. Lo stemma comunale, ancora oggi, conserva i colori rosso e oro del melograno.
Il Parco continuerà a crescere grazie al contributo della comunità: ognuno di noi come un chicco di melograno, al tempo stesso singolo e inseparabile dagli altri.
