Aree di intervento
Crediamo che la crescita sociale e culturale del territorio della Val Ceno sia multidimensionale e trasversale a più ambiti. Per questo, la mission di Fondazione Caterina Dallara si articola in più aree di intervento, ciascuna con una finalità specifica, ma tutte legate tra loro. I progetti realizzati si iscrivono in processi più ampi, con una visione a lungo termine e un’attenzione particolare alle giovani generazioni, alle persone più fragili e alla tutela dell’ambiente.
La modalità di intervento è collaborativa: crediamo nei progetti di rete, come occasioni per condividere risorse, competenze e idee. Promuoviamo il protagonismo di enti e associazioni locali per generare innovazione e rafforzare il senso di comunità al territorio in contesti dinamici e complessi.

Infanzia e adolescenza
Ambiamo alla creazione di una comunità educante dove tutti gli attori del territorio preparano il futuro delle nuove generazioni. Favoriamo processi di innovazione sociale, con una visione trasversale dalla primissima infanzia all’adolescenza.
Scopri
Arte e cultura
Valorizziamo l’arte e la cultura come motori di crescita e condivisione sociale. Incentiviamo l’espressione artistica, in tutte le sue forme, come preziosa occasione di incontro intergenerazionale e di sperimentazione.
Scopri
Ricerca
Crediamo nell’apporto che la ricerca scientifica può offrire per capire i fenomeni sociali e culturali. Collaboriamo con enti e istituzioni accademiche per analizzare al meglio le dinamiche del territorio, e rispondervi adeguatamente.
Scopri
Sviluppo e rigenerazione del territorio
Partiamo dalla conoscenza approfondita del territorio e dei suoi bisogni, attraverso processi di dialogo e co-progettazione. Sosteniamo il recupero e la trasformazione di spazi per creare luoghi aggregativi aperti alla comunità.
Scopri
Educazione e formazione
Riconosciamo il sistema scolastico come un alleato fondamentale per generare maggiore coesione e sviluppo nel territorio. Coinvolgiamo studenti e docenti in attività formative per potenziare il ruolo trasformativo svolto dall’istruzione.
Scopri
Inclusione sociale
Desideriamo contribuire ad una comunità accogliente, che includa chiunque si trovi ai margini per genere, provenienza, disabilità, età, cultura. Insieme alle realtà del territorio, ci impegniamo per contrastare forme di disagio sociale e disuguaglianza.
Scopri
Cooperazione internazionale
Adottiamo un approccio locale allo sviluppo sostenibile, con uno sguardo rivolto all’esterno per cogliere ispirazioni e nuove sinergie. Supportiamo realtà con intenti e valori affini per instaurare un legame, anche simbolico, con il territorio della Val Ceno.
ScopriI nostri progetti
L’azione della Fondazione si articola in più aree di intervento, ciascuna con una finalità specifica, ma tutte interconnesse tra loro. Scopri i nostri progetti.