Costruiamo insieme i luoghi della comunità

Progetto proprio, in collaborazione con: KCity

Con l’acquisto di un immobile nel centro di Varano de’ Melegari, la Fondazione immagina la sua nuova sede come un luogo aperto alla comunità: per questo motivo ritiene necessario che il progetto architettonico per il recupero e la trasformazione degli spazi fosse preceduto e orientato dalla costruzione di una visione sociale, ossia da un’idea di come potrà e dovrà funzionare, delle tipologie di attività che potrà ospitare e delle sinergie e connessioni con il territorio di cui sarà volano.

KCity, società specializzata in rigenerazione e innovazione urbana, sta curando insieme alla Fondazione il processo di costruzione di questa visione, secondo un modello già sperimentato di “cantiere sociale” da affiancare al cantiere fisico. Il percorso progettuale avviato interpreta la costruzione della nuova sede come occasione per dar vita ad un processo di resilienza sociale, all’interno del quale possano trovar spazio di attivazione le risorse e le competenze della comunità, che contribuisca ad aprire nuove prospettive di sviluppo sociale e territoriale e stimoli il protagonismo delle associazioni locali.

luglio 2022 – aprile 2023

Workshop e laboratori di co-progettazione

Partendo da un’analisi collettiva di bisogni, risorse e sfide sociali, è stato creato il Manifesto che racchiude le caratteristiche che la sede e il parco dovranno avere. Tra marzo e aprile 2023 sono stati realizzati dei tavoli di co-progettazione per definire le aree del parco e le sue attrezzature.

primo workshop SCOPRI

maggio – giugno 2024

Autocostruzione

I mesi di maggio e giugno sono stati dedicati all’autocostruzione di alcune aree del Parco, per realizzare gli spazi progettati durante i laboratori

Autocostruzione SCOPRI

24 giugno 2024

Inaugurazione del Parco dei Melograni

Il Parco è stato inaugurato insieme ai cittadini e alle cittadine, agli ento del terzo settore e le istituzione della Val Ceno.

Inaugurazione del Parco dei Melograni SCOPRI

30 giugno 2024

Inaugurazione dell’area multi-sport

Con due tornei aperti alla comunità sono stati inaugurati il campo da pallavolo e il campo da basket del parco.

Area multi-sport SCOPRI

5 luglio 2024

Creazione del regolamento del parco

Workshop di scrittura partecipata del regolamento del parco, entrato in vigore ad agosto 2024.

Creazione regolamento parco dei melograni SCOPRI

22 novembre 2024

Inaugurazione pump track

Giornata dedicata agli appassionati di bicicletta per provare la nuova pista realizzata al Parco dei Melograni.

pump-track SCOPRI

gennaio – giugno 2025

Usi transitori

Percorso partecipato per testare con le associazioni locali gli spazi e le potenzialità della nuova sede.

Scrittura regolamento usi transitori

20-21 giugno 2025

Inaugurazione sede

La nuova sede apre le sue porte alla comunità.

Progetti correlati