Due momenti di festa per l’apertura della nuova sede della Fondazione Caterina Dallara
Due giornate intense e partecipate. Così la Fondazione Caterina Dallara ha celebrato l’apertura della sua nuova sede, un luogo pensato per accogliere, ispirare e far crescere insieme le persone e il territorio.
Il taglio del nastro è avvenuto nella mattinata di venerdì 20 giugno alla presenza delle istituzioni locali, di rappresentanti del mondo imprenditoriale, filantropico e associativo, e dei tanti partner che in questi anni hanno sostenuto la Fondazione.
Il giorno successivo, sabato 21 giugno, si è tenuto un altro momento speciale con l’inaugurazione alla presenza di numerose persone provenienti da tutta la Val Ceno che hanno varcato le porte della nuova sede portando con sé un’immagine concreta e tangibile di futuro.
Il pomeriggio è stato arricchito dal concerto del Trio Amadei, seguito da un dj set e un rinfresco per tutta la comunità.
La Fondazione esprime profonda gratitudine per il calore ricevuto e per la partecipazione, riconoscendo in questa risposta collettiva un segno importante: la conferma che il percorso intrapreso – fondato su ascolto e condivisione – risponde a un bisogno reale del territorio che potrà diventare una leva per una trasformazione duratura.
Le farfalle, simbolo della Fondazione, hanno idealmente preso il volo dalle pareti dell’edificio per farsi segno visibile del percorso iniziato: generativo, inclusivo, radicato nel territorio ma aperto al mondo.
